top of page

Un aspetto fondamentale della nostra vita è il cibo. Spesso considerato solo come combustibile per far funzionare il nostro corpo, è invece molto, molto di più.

Strettamente legato alle nostre esperienze infantili con la madre, il rapporto con il cibo è frequentemente fonte di forti confitti che portano a stili alimentari disequilibrati che col tempo possono causare patologie anche molto gravi.

Comprendere che noi siamo ciò che mangiamo è un compito che va aldilà della conoscenza dei componenti nutrizionali del cibo che ingeriamo, ma è porre attenzione alla fonte da cui attingiamo per procurarci il nostro cibo. Alimentarsi in modo corretto è una scelta salutistica, etica e ambientale. Indispensabile per un futuro possibile

ALIMENTAZIONE

NATURALE

I BENEFICI  DI UN'ALIMENTAZIONE VEGANA
Da molto tempo l'idea di mangiare vegetali perchè sono cibi naturali e integrali  cerca di essere ascoltata e adottata come stile di vita. Spesso viene proposta per motivazioni ideologiche, ma esistono oramai molteplici prove che questa dieta procura notevoli benefici (a volte davvero sorprendenti!) alla salute individuale.
Il passaggio ad una dieta a base vegetale è diventato una questione urgente sia per migliorare la nostra salute, sia per limitare le varie forme di violenza agli animali e all'ambiente. Non è necessario fare cambi drastici e repentini, ma poco alla volta, ognuno col proprio tempo, si può  modificare la dieta, eventualmente seguiti dal naturopata,  inserendo nuovi cibi e limitandone altri. I benefici arriveranno e guideranno la scelta...
 
Per saperne di più: 
"Alimentazione naturale" di Valdo Vaccaro
"The China study" di T. Collins
"I supercibi  per la mente" di Neal D. Barnard

​

 

© 2014 by Loredana Papapietro.  Webdesign GF GRAPHIC ARTS & DIGITAL CREATION STUDIO

  • s-facebook
  • Twitter Metallic
bottom of page