top of page

Mi sono iscritta alla scuoIa di naturopatia "L'oasi naturale" di Genova nel 2008 dopo qualche esitazione (alla mia età, un corso triennale...) ma la curiosità innata e l'amore per la conoscenza mi hanno spinta a fare una scelta decisiva per la mia vita. Ho imparato molte cose, soprattutto ad aprire la mente e il cuore a nuovi punti di vista, a mettermi in discussione, ad  abbattere i condizionamenti e ho scoperto, piano piano, chi sono veramente. Dopo il conseguimento del diploma, ho proseguito gli studi frequentando un corso di naturopatia pediatrica, i miei insegnanti (R.Cavallo e A.Panarese) autori del best seller "Smettila di reprimere tuo figlio" mi hanno dato modo di vedere il mondo dalla parte dei bambini e, davvero, c'è molto da  fare! Nel frattempo ho partecipato a corsi di sciamanesimo, di tecniche di regressione alle vite passate, di meditazione e altro ancora. Ho partecipato al corso avanzato di visualizzazioni immaginative praticando intanto come naturopata, ed infine ho aperto un centro di discipline bionaturali per far conoscere al pubblico operatori olistici di vari tipi di trattamenti, perchè ognuno do noi è unico e può scegliere il modo migliore di giungere al benessere.

 

CHI SONO

Comincio con il dare la definizione scelta dalla scuola in cui mi sono formata della persona che si rivolge al naturopata: senziente. Non siamo medici e non vogliamo persone "pazienti", ma persone che attivamente prendono in mano la propria vita e decidono di migliorarla. Il naturopata, senza giudizio ed in modo neutrale, accompagna la persona che a lui si rivolge a rivedere alcuni aspetti della sua vita, a conoscere meglio se stesso, a riequilibrare i rapporti interpersonali e a ritrovare la serenità.  In base al disturbo preso in considerazione, il naturopata sceglie il tipo di percorso e la tecnica più indicata, invitando il senziente ad apportare graduali cambiamenti nel suo stile di vita ed, eventualmente, ad assumere rimedi naturali per accelerare il raggiungimento dell'esito.  Il metodo adottato in naturopatia per comprendere il vissuto emotivo del  senziente si basa sulla conoscenza delle 5 tipologie di ferite interiori,  e di  altri modelli di riferimento. Entra a far parte del rapporto tra naturopata e senziente anche e soprattutto l'empatia, quel "sentire" il disagio e comprenderlo, sintonizzarsi sulla stessa frequenza e comunicare senza difficoltà. La possibilità di aprirsi completamente, in totale sincerità, senza alcun timore di essere giudicato porta il senziente a conoscere più a fondo se stesso per ciò che è veramente e, aiutato dai trattamenti eseguiti dal naturopata, arriva a realizzarsi ed a maturare interiormente. 

NATUROPATIA

© 2014 by Loredana Papapietro.  Webdesign GF GRAPHIC ARTS & DIGITAL CREATION STUDIO

  • s-facebook
  • Twitter Metallic
bottom of page